Mai più la guerra!
Guerra preventiva,
guerra di pace guerra lampo guerra umanitaria,
guerra missionaria,
guerra religiosa,
guerra democratica,
"we are not talking
about going to war,
this is not Iraq,
this is not Afghanistan,
it is not even Libia,
or Kosovo" -
guerra, ma no, ma quale guerra?
Guerra alla guerra!
Guerra al terrorismo,
guerra
ai batteri. Compra Amuchina.
E 1300 morti in Siria.
Mai più la guerra!
E guardo la fotografia,
i piccoli corpi raccolti,
sdraiati fianco a finaco,
occhietti chiusi boccucce aperte
sembra davvero dormano e invece,
e invece per loro è normale
essere morti così,
perché sono bambini
e quando si è bambini nati in guerra
la guerra è normale,
ma per me
miope occidentalconsumista,
per me di sinistra, per me casinista esistenziale,
per me cinefila
per me poverastronza
che credo ancora di vivere in democrazia,
che credo nella civiltà, nel progresso e in Google,
per me parassita viziata, laureata,
tenuta nella bambagia
e nell'ignoranza da un potere che mi ricatta
con miseri favori, "c'è crisi",
con bisogni obbligatori -
per me, non è normale.
E ho l'impressione di essermi svegliata,
di essere capitata in un gioco crudele,
di cui nessuno
mi spiegherà le regole.
("E' l'economia! E' la Borsa!").
"No capito le capital",
ma quello che vedo è un gioco al massacro,
in cui conta fingere finanze,
vendere armi e scavare petrolio e coltan,
in cui certe foto non bisogna guardarle
e in certi posti non bisogna andarci
manco per scherzo,
non bisogna pensarci,
bisogna pensare a numeri,
1300 è solo un numero. Come gli amici su facebook. Mica persone.
Per me, non è normale.
Ma il gioco non prevede perturbazioni,
mi vuole tra i giocatori - gli servono numeri!
ma le mie mosse sono limitate
ad una scala ridicola.
Comprare, non comprare,
o al massimo scendere in piazza.
Manifestare.
Mai più la guerra, mai più la guerra.
E poi, tutti a casa.
Fino alla prossima fotografia.
ucronista

- iskariel
- Paris, France
- Gaia Barbieri nasce e vive nonostante tutto come il basilico a Lausanne, da trentaquattro anni e più che altro per curiosità. ...JeSuisUnAutre...
lunedì 9 settembre 2013
domenica 1 settembre 2013
Isola d'Occhi
Ancora
nessuna bottiglia nel mare
per il naufrago imbecille,
che conta le onde canta
i silenzi, e passano
branchi di granchi.
Isola sola
l'altra, questa e la prossima
notte,
e il sole non cambia.
Non sa i nomi
di tutte le cose che vede,
allora
li inventa,
bacigli, alfraschi, dillipari,
li indica piano,
il gioco lo fa meno nudo.
Isola sola
ad ogni tramonto fiorisce d'occhi:
basta una scusa, una viola
un cardo, un limone, una foglia,
e l'Isola passa la soglia
di un nuovo sguardo.
Allora
il naufrago trema:
attende rivoluzioni,
che tutto cambi, o vibri,
che il mare apra il cielo e lo svuoti,
che il blu dell'acqua e dell'aria
dica "ecco!" alle ciglia dischiuse,
che la Natura ceda, e allarghi le braccia,
che cominci un racconto d'"ascolta",
che qualcuno urli "guarda!", urli "vieni!"
che una vela decida una sosta
come una risposta o un ritornare,
o un ritrovare,
che i branchi di granchi danzino fuori dai gusci,
che crollino gli usci,
Leonardo da Vinci,
che un viaggio cominci,
che tutto è sbagliato,
che la vita era finta, uno scherzo,
che arrivi un per sempre, un miraggio di sorte,
una morte,
qualcosa.
Ma senti, l'attesa cede,
il tempo torna a girare,
l'alba svapora
i deliri, riposa,
chiudi gli occhi, Isola sola.
Credevi di aver visto,
di capire, di essere
sul punto.
Ma ancora
nessuna bottiglia nel mare
per il naufrago imbecille.
nessuna bottiglia nel mare
per il naufrago imbecille,
che conta le onde canta
i silenzi, e passano
branchi di granchi.
Isola sola
l'altra, questa e la prossima
notte,
e il sole non cambia.
Non sa i nomi
di tutte le cose che vede,
allora
li inventa,
bacigli, alfraschi, dillipari,
li indica piano,
il gioco lo fa meno nudo.
Isola sola
ad ogni tramonto fiorisce d'occhi:
basta una scusa, una viola
un cardo, un limone, una foglia,
e l'Isola passa la soglia
di un nuovo sguardo.
Allora
il naufrago trema:
attende rivoluzioni,
che tutto cambi, o vibri,
che il mare apra il cielo e lo svuoti,
che il blu dell'acqua e dell'aria
dica "ecco!" alle ciglia dischiuse,
che la Natura ceda, e allarghi le braccia,
che cominci un racconto d'"ascolta",
che qualcuno urli "guarda!", urli "vieni!"
che una vela decida una sosta
come una risposta o un ritornare,
o un ritrovare,
che i branchi di granchi danzino fuori dai gusci,
che crollino gli usci,
Leonardo da Vinci,
che un viaggio cominci,
che tutto è sbagliato,
che la vita era finta, uno scherzo,
che arrivi un per sempre, un miraggio di sorte,
una morte,
qualcosa.
Ma senti, l'attesa cede,
il tempo torna a girare,
l'alba svapora
i deliri, riposa,
chiudi gli occhi, Isola sola.
Credevi di aver visto,
di capire, di essere
sul punto.
Ma ancora
nessuna bottiglia nel mare
per il naufrago imbecille.
Iscriviti a:
Post (Atom)